04/02/20 - Lettera alle famiglie di Respira Onlus
Lettera alle famiglie
letterafamiglie28012020.pdfL'associazione è piccola ed essendo fatta di persone e di famiglie che vivono ogni giorno sulla propria pelle le difficoltà di convivere con una complessità assistenziale estrema... abbiamo anche poco tempo. Ma siamo ottimisti e speriamo di essere in grado di riuscire a aiutare i nostri bambini più di quanto facciamo già ogni giorno.
Per chi legge queste righe, ci sono molti modi di aiutarci. Prima di tutto ci sono molte famiglie piemontesi che dobbiamo ancora raggiungere e che non si sono ancora messe in contatto con noi. Chiediamo loro di scriverci, servirà a loro e a noi.
Tutti gli altri possono darci un aiuto concreto firmando per il 5 per mille 2023 nella apposita casella della imminente dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Unico) indicando il nostro codice fiscale 97675130013. Costa poca fatica e per noi è importante. Qui puoi scaricare il nostro volantino.
Altri aiuti sono possibili, potete leggere nella casella qui a fianco a sinistra, "Come sostenere Respira Onlus".
Carissime Famiglie di Respira Onlus,
è da poco finito il 2019 e gli ultimi mesi li abbiamo vissuti con grande entusiasmo e intenso lavoro della nostra Associazione.
Come sapete bene, nel periodo natalizio abbiamo condotto per il terzo anno consecutivo la nostra campagna solidale “Aiutaci ad aiutare”, ovvero la proposta, a fronte di una donazione, del Pandorato, lo speciale panettone di Respira Onlus. Per il terzo anno la nostra raccolta fondi è cresciuta: per lo scorso Natale abbiamo confezionato e consegnato più di 2.300 panettoni e questo ci fa stimare che almeno 10.000 persone e forse di più, abbiano festeggiato il periodo natalizio pensando a Respira Onlus e soprattutto alle sue famiglie, ai suoi bambini e ragazzi.
Grazie a voi e a tutti coloro che ci hanno dato una mano per questo risultato. E’ un grande segnale di affetto che abbiamo ricevuto, ed è anche uno stimolo per tutti noi per rendere sempre più solida e forte la nostra associazione, per andare avanti e darci una mano tra famiglie, per aiutare i nostri figli speciali.
Ieri abbiamo fatto il primo Consiglio Direttivo del 2020.
Ci siamo confrontati su come trovare nuove famiglie da aiutare, quali attività proporre in quest’anno, come fare crescere quelle esistenti, come sostenerci l’un l’altro.
A Marzo prevediamo un incontro tra noi, la prima “Assemblea dei soci” del 2020.
Vi daremo informazione più precise, riteniamo tra 2-3 settimane. Intanto vi chiediamo di cominciare a pensare quali attività potrebbero essere utili per gli Associati di Respira Onlus o per la Vostra Famiglia più in particolare. Se avete conoscenza di qualche altra famiglia con bambini o ragazzi che hanno bisogno di supporto, parlate di Respira, date loro i nostri contatti, fatevi portavoce di Respira.
E’ parte della nostra missione Respira Onlus fare “associazione”, darci una mano, umanamente e, dove necessario, economicamente. “Aiutiamoci ad aiutare” è il nostro slogan. Facciamolo e facciamo crescere la famiglia “Respira Onlus”. A Natale alcune migliaia di persone ci hanno confermato la loro fiducia, e noi gliela vogliamo confermare.
Un’ultima nota, una piccola condivisione.
Durante il Consiglio Direttivo di ieri abbiamo discusso come condividere fin da subito e in qualche modo con voi, il buon esito della raccolta fondi natalizia. La scorsa estate 2019 con la nostra iniziativa di “Respira al mare”, abbiamo dato una mano a molti di voi per una breve vacanza di dovuto riposo e recupero delle forze. Come sapete normalmente il nostro supporto economico arriva all’80% delle spese corrispondenti. Abbiamo pensato di restituire il restante 20% a chi lo avesse già pagato a Respira Onlus o di non richiederlo per chi dovesse completarne il saldo. E’ un piccolo gesto, uno stimolo tra noi a sostenere sempre e meglio la nostra voglia di Associazione.
Buon 2020 a tutti e un abbraccio forte a tutti voi e ai vostri meravigliosi bambini e ragazzi.
Respira Onlus
Il Consiglio Direttivo
Andrea Magliano, Giacomo Menzio, Paolo Rosa, Roberto Torrero, Maria Tripodi
Torino, 28 Gennaio 2020
È l'iniziativa di solidarietà di Respira Onlus per il prossimo Natale.
Per la nostra Associazione Respira Onlus è partita la campagna solidale “Il Pandorato di Respira”. Chiediamo la partecipazione delle nostre famiglie, amici, sostenitori.
Fate girare la voce, raccogliete adesioni, prenotazioni. Come lo scorso anno chiediamo una piccola donazione e come lo scorso anno il Pandorato è buonissimo!!
Il ricavato sarà utilizzato per aiutare i nostri bambini e ragazzi speciali !
Grazie a nome loro e a nome di tutta Respira Onlus (per prenotazioni contattateci direttamente).
Saremo presenti con il gazebo Respira Onlus al Mercatino Creativo Artigianale di via Montebello a Torino (sotto la Mole Antonelliana) il prossimo 17 novembre ! Vi aspettiamo numeroso !!
Anche quest'anno salutiamo l’estate in compagnia, con vecchi e nuovi amici, in compagnia di una buona birra e con ottimo cibo, con musica piacevole da ascoltare e ballare, con i nostri bimbi che si divertono.
Venite al:
LIVELAKE 2019
vi aspettiamo numerosi al Circolo da Giau, Strada Castello di Mirafiori, 346 - Torino, con spazi sia aperti sia chiusi, avremo cibo di qualità, birra artigianale e tanta musica con il Funky&Soul di “Anima Nera”, il progressive italiano dei “Tempo Divo” e il rock al femminile di “Women in Rock”.
Come sempre tutto il ricavato sarà devoluto alle associazioni RESPIRA (http://www.respiraonlus.org) e PACHAMAMA (http://www.pachamama.to.it)
VI ASPETTIAMO NUMEROSI !!
Contributo 5 per mille - Anno 2017
Come da normativa – Legge 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) - indichiamo qui di seguito i contributi “5 per mille” ricevuti nel 2018.
Nel corso dell’anno 2018 Respira Onlus (C.F. 97675130013) ha ricevuto un contributo dalla Agenzia delle Entrate relativo al “5 per mille anno 2017” pari a 15124,53 euro.
Ciao a tutte le famiglie e un bacio a tutti i bambini/ragazzi.
Innanzitutto un commento sulla festa di Livelake dello scorso sabato.
C’è stata una bella partecipazione di famiglie Respira, di amici e di sostenitori.
Come al solito una gran bella festa (a parte un po’ la pioggia verso sera, ma pazienza).
Grazie a tutti coloro che hanno aiutato attivamente: oltre agli amici dell’organizzazione, mi riferisco a chi ha raccolto giochi usati, chi come Simonetta, Maria, Roberta e tanti altri amici che hanno aiutato, li hanno controllati, lavati, impacchettati. E’ stato un grande (veramente grande) lavoro, ma anche un bellissimo flusso di solidarietà.
In questo modo, con il ricavato della festa e del banco dei giochi (La pesca di Respira) abbiamo iniziato a raccogliere fondi per le necessità delle nostre famiglie e per preparare un’altra estate 2018 che possa permettere un contributo importante per una vacanza, un piccolo sollievo per tutti, come è successo con il Loano2Village sia nel 2016 che nel 2017.
Per continuare ad aiutarci vicendevolmente, su segnalazione di Roberta Stante (GRAZIE!), abbiamo registrato Respira Onlus tra le associazioni che possono essere destinatarie di una parte della donazione di Carrefour (500.000 € in totale) durante la Campagna “bollini” #BeASuperhero, attualmente in corso e che dura fino a Novembre.
Sostanzialmente chi va a fare acquisti presso i punti vendita Carrefour, ogni 20€ di spesa riceve un bollino “Hero”.
Se lo fate raccoglieteli, poi andando sul sito www.beasuperhero.carrefour.it una volta registrati (bastano email e password), potete scegliere RESPIRA ONLUS tra le associazioni (se inserite la regione Piemonte ed eventualmente Torino fate prima a trovarla) cui destinare una parte della donazione Carrefour.
Dopo la scelta di Respira Onlus occorre inserire i codici che sono stampati sul retro del bollino (o di più bollini evidentemente).
Più bollini si inseriscono, più sale la possibile quota donata a Respira.
Per cui vi chiediamo di partecipare questa nuova attività. Respira siamo noi, diamoci una mano!
Fate girare via mail, condividete con Facebook (è già sul profilo di Respira), Whatsapp, o altri portali social come credete.
Parlatene ad amici, parenti…
E’ semplice, non costa nulla. Solo un minimo di buona volontà, per tutti noi.
Grazie e un abbraccio a tutti
Andrea, Giacomo, Paolo e Roberto
Respira Onlus
Sabato 11 novembre 2017, presso l'Arsenale della Pace, piazza Borgo Dora, 61 - Torino, a partire dalle 9.15, si terrà l'incontro annuale delle famiglie di Respira Onlus.
L'invito all'incontro è rivolto a tutte le famiglie con bambini che soffrono di Insufficienza Respiratoria Cronica e ai Caregiver, già associati a RespiraOnlus o interessati a conoscere e far parte dell'Associazione, a sostenitori e simpatizzanti.
Di seguito la locandina con il programma e gli orari dell'incontro.
Incontro Famiglie Respira Onlus
L’Associazione Respira Onlus è nata nel 2006 con l’obiettivo di dare supporto e dignità alla vita dei bambini del Piemonte affetti da Insufficienza Respiratoria Cronica e in condizioni di grave disabilità, e alle loro famiglie.
La qualità della vita del bambino dipende non solo dall’assistenza e dalle cure di tipo sanitario, ma anche e soprattutto dal benessere di tutti i componenti della famiglia, così come dalla serenità della organizzazione assistenziale familiare.
L’esperienza della malattia in molti casi gravemente invalidante, le difficoltà quotidiane, le condizioni di isolamento che frequentemente si vengono a creare, sono normalmente motivo di stress fisico e psicologico per le famiglie dei bambini in condizione di IRC. Per i genitori, per i fratelli. In altra misura, ma spesso comunque in modo importante lo stress si estende anche ai caregiver esterni alla famiglia.
E’ per questa ragione che la nostra Associazione ha sviluppato con la Sezione di Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di Scienza Pediatriche e dell’Adolescenza dell’Università di Torino, in collaborazione con Psicoterapeuti dell’A.S.A.R.N.I.A. il progetto “La Sfera di Ascolto”.
LA SFERA DI ASCOLTO è un progetto nato con la finalità di fornire un sostegno per il benessere psicologico del bambino affetto da IRC, di tutti i componenti il nucleo familiare, dell’intera rete di supporto familiare.
Il progetto - coordinato e condotto da Psicoterapeuti con formazione psicoanalitica dell'infanzia e dell'adolescenza - prevede varie possibili tipologie di
Lettera alle famiglie
letterafamiglie28012020.pdfLettera alle famiglie
Lettera alle famiglie
letterafamiglie28012020.pdfContributo 5 per mille relativo all'anno 2017
Come da normativa – ...
Contributo 5 per mille relativo all'anno 2017
Come da normativa – Legge 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) - indichiamo qui di seguito i contributi “5 per mille” ricevuti nel 2018:
nel corso dell’anno 2018 Respira Onlus (C.F. 97675130013) ha ricevuto un contributo dalla Agenzia delle Entrate relativo al “5 per mille anno 2017” pari a 15124,53 euro.
Contributo 5 per mille relativo all'anno 2017
Come da normativa – ...
È l'iniziativa di solidarietà di Respira Onlus per il prossimo Natale.
Contattateci via email: info@respiraonlus.org
o Facebook: www.facebook.com/groups/114794125222349/
È l'iniziativa di solidarietà di Respira Onlus per il prossimo Natale.
Contattateci via email: info@respiraonlus.org
o Facebook: www.facebook.com/groups/114794125222349/
È l'iniziativa di solidarietà di Respira Onlus per il prossimo Natale.
Contattateci via email: info@respiraonlus.org
o Facebook: www.facebook.com/groups/114794125222349/
Realizzato con | ![]() |
::: da Otto srl |